 
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
  
  
  
  
  
 
  Marina Castelnuovo
  Attrice, conduttrice, scrittrice, imprenditrice e sosia ufficiale di 
  Liz Taylor
 
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
  
 
  S
  o
  c
  i
  a
  l
 
 
  Inormativa Privacy 
  In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati 
  personali degli utenti che lo consultano. L’finformativa è resa ai sensi dell'art. 13 del Decreto 
  Legislativo n.196 del 30/6/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e ai sensi 
  dell’fart. 13 del Regolamento UE 2016/679 .
  Questo sito utilizza COOKIE TECNICI del gestore della piattaforma (Aruba S.p.a.) così come riportato 
  nell’apposito documento del gestore:
  Informazioni generali, disattivazione e gestione dei cookie
  I cookie sono dati che vengono inviati dal sito web e memorizzati dal browser internet nel computer o 
  in altro dispositivo (ad esempio, tablet o cellulare) dell’futente. Potranno essere installati, dal nostro 
  sito internet o dai relativi sottodomini, cookie tecnici e cookie di terze parti. Ad ogni modo, l’futente 
  potrà gestire, ovvero richiedere la disattivazione generale o la cancellazione dei cookie, modificando 
  le impostazioni del proprio browser internet. Tale disattivazione, però, potrà rallentare o impedire 
  l'accesso ad alcune parti del sito.
  Le impostazioni per gestire o disattivare i cookie possono variare a seconda del browser internet 
  utilizzato, pertanto, per avere maggiori informazioni sulle modalità con le quali compiere tali 
  operazioni, suggeriamo all’fUtente di consultare il manuale del proprio dispositivo o la funzione 
  “gAiuto”h o “gHelp”h del proprio browser internet.
  Di seguito si indicano agli Utenti i link che spiegano come gestire o disabilitare i cookie per i browser 
  internet più diffusi:
  Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-IT/internet-explorer/delete-manage-cookies
  Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647
  Mozilla Firefox: http://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
  Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
  Safari: https://support.apple.com/kb/PH19255
   
  Cookie tecnici
  L’fuso di cookie tecnici, ossia cookie necessari alla trasmissione di comunicazioni su rete di 
  comunicazione elettronica ovvero cookie strettamente necessari al fornitore per erogare il servizio 
  richiesto dal cliente, consente la fruizione sicura ed efficiente del nostro sito.
  Potranno essere installati cookie di sessione al fine di consentire l’faccesso e la permanenza nell’farea 
  riservata del portale come utente autenticato.
  I cookie tecnici sono essenziali per il corretto funzionamento del nostro sito internet e sono utilizzati 
  per permettere agli utenti la normale navigazione e la possibilità di usufruire dei servizi avanzati 
  disponibili sul nostro sito web. I cookie tecnici utilizzati si distinguono in cookie di sessione, che 
  vengono memorizzati esclusivamente per la durata della navigazione fino alla chiusura del browser, 
  e cookie persistenti che vengono salvati nella memoria del dispositivo dell’futente fino alla loro 
  scadenza o cancellazione da parte dell'utente medesimo. Il nostro sito utilizza i seguenti cookie 
  tecnici:
  • Cookie tecnici di navigazione o di sessione, utilizzati per gestire la normale navigazione e 
  l'autenticazione dell'utente;
  • Cookie tecnici funzionali, utilizzati per memorizzare personalizzazioni scelte dall'utente, quali, ad 
  esempio, la lingua;
  • Cookie tecnici analytics, utilizzati per conoscere il modo in cui gli utenti utilizzano il nostro sito web 
  così da poter valutare e migliorare il funzionamento.
  Documento integrale: https://www.aruba.it/informativa_arubaspa.pdf
   
  Link ad altri siti web
  La presente informativa privacy si riferisce esclusivamente al sito www.villaliz.it
  Il Sito contiene collegamenti a siti web di terze parti che dispongono di una propria informativa sulla 
  privacy che può essere diverse da quella qui adottata e rispetto ai quali non è possibile esercitare 
  alcuna forma di controllo pertanto il “gtitolare”hnon sarà in alcun modo responsabile per il 
  trattamento dei dati personali eventualmente effettuati da tali terze parti.
   
  Titolare del trattamento
  Il "titolare" del trattamento dati e' Marina Castelnuovo (contatti: marinaliz@libero.it) al quale puoi 
  rivolgerti per esercitare i diritti sui tuoi dati così come previsti dagli articoli dal 15 al 22 del 
  Regolamento UE 2016/679 qui sotto riportati:
  Diritti degli interessati
  Articolo 15 - Diritto di accesso dell'interessato
  1.L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in 
  corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati 
  personali e alle seguenti informazioni: a) le finalità del trattamento; b) le categorie di dati personali in 
  questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno 
  comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando 
  possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri 
  utilizzati per determinare tale periodo; e) l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare 
  del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei 
  dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a 
  un'autorità di controllo; g) qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni 
  disponibili sulla loro origine; h) l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la 
  profilazione di cui all'articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla 
  logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato.
  2.Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un'organizzazione internazionale, 
  l'interessato ha il diritto di essere informato dell'esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell'articolo 
  46 relative al trasferimento.
  3.Il titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. In caso di 
  ulteriori copie richieste dall'interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese 
  ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l'interessato presenta la richiesta mediante mezzi 
  elettronici, e salvo indicazione diversa dell'interessato, le informazioni sono fornite in un formato 
  elettronico di uso comune.
  4.Il diritto di ottenere una copia di cui al paragrafo 3 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
   
  Articolo 16 - Diritto di rettifica
  L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti 
  che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l'interessato 
  ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione 
  integrativa.
   
  Articolo - 17 Diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»)
  1.L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali 
  che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare 
  senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti: a) i dati personali non 
  sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; 4.5.2016 L 
  119/43 Gazzetta ufficiale dell'Unione europea IT b) l'interessato revoca il consenso su cui si basa il 
  trattamento conformemente all'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all'articolo 9, paragrafo 2, lettera 
  a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; c) l'interessato si oppone al 
  trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per 
  procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 2; d) i 
  dati personali sono stati trattati illecitamente; e) i dati personali devono essere cancellati per 
  adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il 
  titolare del trattamento; f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all'offerta di servizi della 
  società dell'informazione di cui all'articolo 8, paragrafo 1.
  2.Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato, ai sensi del paragrafo 1, 
  a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione adotta le misure 
  ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati 
  personali della richiesta dell'interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati 
  personali.
  3.I paragrafi 1 e 2 non si applicano nella misura in cui il trattamento sia necessario: a) per l'esercizio 
  del diritto alla libertà di espressione e di informazione; b) per l'adempimento di un obbligo legale che 
  richieda il trattamento previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare 
  del trattamento o per l'esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell'esercizio di 
  pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento; c) per motivi di interesse pubblico nel 
  settore della sanità pubblica in conformità dell'articolo 9, paragrafo 2, lettere h) e i), e dell'articolo 9, 
  paragrafo 3; d) a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini 
  statistici conformemente all'articolo 89, paragrafo 1, nella misura in cui il diritto di cui al paragrafo 1 
  rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale 
  trattamento; o e) per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
  Articolo 18 - Diritto di limitazione di trattamento
  1.L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento 
  quando ricorre una delle seguenti ipotesi: a) l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il 
  periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali; b) il 
  trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece 
  che ne sia limitato l'utilizzo; c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del 
  trattamento, i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di 
  un diritto in sede giudiziaria; d) l'interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, 
  paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare 
  del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.
  2.Se il trattamento è limitato a norma del paragrafo 1, tali dati personali sono trattati, salvo che per 
  la conservazione, soltanto con il consenso dell'interessato o per l'accertamento, l'esercizio o la difesa 
  di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per 
  motivi di interesse pubblico rilevante dell'Unione o di uno Stato membro. 4.5.2016 L 119/44 Gazzetta 
  ufficiale dell'Unione europea IT
  3.L'interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento a norma del paragrafo 1 è informato 
  dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata.
   
  Articolo 19 - Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del 
  trattamento
  Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali 
  le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell'articolo 16, 
  dell'articolo 17, paragrafo 1, e dell'articolo 18, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo 
  sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all'interessato tali destinatari qualora 
  l'interessato lo richieda.
   
  Articolo 20 - Diritto alla portabilità dei dati
  1.L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da 
  dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il 
  diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del 
  titolare del trattamento cui li ha forniti qualora: a) il trattamento si basi sul consenso ai sensi 
  dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o dell'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), o su un contratto ai 
  sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera b); e b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
  2.Nell'esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, 
  l'interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del 
  trattamento all'altro, se tecnicamente fattibile.
  3.L'esercizio del diritto di cui al paragrafo 1 del presente articolo lascia impregiudicato l'articolo 17. 
  Tale diritto non si applica al trattamento necessario per l'esecuzione di un compito di interesse 
  pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento. 4.Il 
  diritto di cui al paragrafo 1 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
   
  Articolo 21 - Diritto di opposizione
  1.L'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione 
  particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, 
  lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Il titolare del trattamento si 
  astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l'esistenza di motivi legittimi 
  cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà 
  dell'interessato oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
  2.Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l'interessato ha il diritto di 
  opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali 
  finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
  3.Qualora l'interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali 
  non sono più oggetto di trattamento per tali finalità. 4.5.2016 L 119/45 Gazzetta ufficiale dell'Unione 
  europea IT
  4.Il diritto di cui ai paragrafi 1 e 2 è esplicitamente portato all'attenzione dell'interessato ed è 
  presentato chiaramente e separatamente da qualsiasi altra informazione al più tardi al momento 
  della prima comunicazione con l'interessato.
  5.Nel contesto dell'utilizzo di servizi della società dell'informazione e fatta salva la direttiva 
  2002/58/CE, l'interessato può esercitare il proprio diritto di opposizione con mezzi automatizzati che 
  utilizzano specifiche tecniche.
  6.Qualora i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici a norma 
  dell'articolo 89, paragrafo 1, l'interessato, per motivi connessi alla sua situazione particolare, ha il 
  diritto di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguarda, salvo se il trattamento è necessario 
  per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico.
   
  Articolo 22 - Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la 
  profilazione
  1.L'interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul 
  trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o 
  che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
  2.Il paragrafo 1 non si applica nel caso in cui la decisione: a) sia necessaria per la conclusione o 
  l'esecuzione di un contratto tra l'interessato e un titolare del trattamento; b) sia autorizzata dal diritto 
  dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento, che precisa altresì misure 
  adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell'interessato; c) si basi sul 
  consenso esplicito dell'interessato.
  3.Nei casi di cui al paragrafo 2, lettere a) e c), il titolare del trattamento attua misure appropriate per 
  tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi dell'interessato, almeno il diritto di ottenere 
  l'intervento umano da parte del titolare del trattamento, di esprimere la propria opinione e di 
  contestare la decisione.
  4.Le decisioni di cui al paragrafo 2 non si basano sulle categorie particolari di dati personali di cui 
  all'articolo 9, paragrafo 1, a meno che non sia d'applicazione l'articolo 9, paragrafo 2, lettere a) o g), 
  e non siano in vigore misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi 
  dell'interessato.
  
 
   
 
 
   
 
 